giovedì 23 gennaio 2014

Per John Michael

Carissimo John Michael,
questo post è indirizzato a lei e spero che lei lo legga, anche se mi ha detto che i miei post un po’ le danno fastidio. Perché parlo di NOI e LORO, di BIANCO e NERO, di SUPERIORE e INFERIORE. E che ogni tanto legge che chiamo NERA la persona che ho vicina.
Se le ho creato fastidio o l’ho offesa, le chiedo scusa. Perché molto probabilmente non sono riuscito a esprimermi bene e ho generato un po’ di incomprensione.
Ma mi sono anche meravigliato, perché lei ha letto “un po’ di discriminazione” nei miei interventi.
E sono andato a rileggermi tutti i post che ho scritto, per vedere in quali punti posso aver ingenerato un senso di discriminazione o ho mostrato un senso di superiorità nei confronti di quelli che oggi sono i miei compagni di strada.
E immagino che il post più incriminato, forse l’unico, sia quello dell’8 settembre scorso: “Cosa dire di nuovo?”.
Se è stato questo che, soprattutto, l’ha infastidita e offesa, probabilmente è soltanto un grande equivoco.
In quel post uso molte virgolette: inserisco i vocaboli e le parole fra virgolette e questo fornisce (almeno per me e per molti dei miei lettori abituali) un significato particolare a quel vocabolo. Lo sto scrivendo apposta così, per evidenziare che è sbagliato, che non dovrebbe essere così, che non si dovrebbe usare in quel modo. Anche la ipotetica scena del supermercato fa vedere (o almeno questa era l’intenzione) che è sufficiente un’interpretazione errata di comportamenti normali per creare diffidenza. E la diffidenza reciproca genera sospetto e genera paura.
Vorrei ripetere qui la frase centrale e per me più importante di tutto il post:
“E incominci a guardarti attorno in modo diverso, più diffidente. E “loro” (che magari stavano pensando a tutt’altro) se ne accorgono e ti ricambiano la stessa diffidenza. E la diversità aumenta e si fa palpabile.
Ecco, da un pacchetto di spaghetti incomincia a nascere la presunta incompatibilità, il presunto senso di superiorità (o inferiorità), la paura reciproca.”
Per me era ovvio che stavo raccontando una scena ipotetica e un po’ surreale. Ma che voleva trasmettere il messaggio che, a volte, sono cose molto marginali (in quella storia un pacchetto di spaghetti) a creare artificiosamente disagi, diffidenze, paure. Purtroppo, dalla paura all’odio il passo è molto breve e, secondo me, bisogna incominciare a pensare che nessuno di noi è superiore o inferiore. E a comportarsi di conseguenza.  Nel post: la presunta incompatibilità, il presunto senso di superiorità o inferiorità.
Non c’è mai, nel post, un NOI fra virgolette. C’è, più di una volta “loro”: perché questa definizione è sbagliata, perché genera steccati, perché crea clan contrapposti. L’ho usata apposta, per sottolinearne la scorrettezza. Forse, nell’altro mio post IO PUZZO, trova una conferma di quanto io sia lontano dalla discriminazione e quanto sia lontano dal sentirmi “superiore”.
Vado spesso nei supermercati del Cameroun (altrimenti dove vado a fare la spesa? Soprattutto con il mio francese zoppicante?) e non mi ricordo di aver visto sguardi strani nei miei confronti. Anche se a volte mi sono sentito gridare dietro “Blanc!”, ma erano bambini.
Lei vive in Italia da alcuni anni e si sarà accorto che gli italiani sono specialisti nel creare gruppi contrapposti: fra tifosi di calcio, fra gente di paese e gente di città, fra abitanti di paesi vicini, fra “noi” e “loro”, fra fazioni politiche, fra “nordisti” e “terroni”. Quest'ultima divisione è ancora presente, anche se è ormai superata da quella fra "italiani" e "extracomunitari". Non ho mai condiviso l'idea di una differenza fra "nordisti" e "terroni", merito forse degli insegnamenti di mia mamma, nata a Genova da un papà siciliano e una mamma calabrese. E che aveva sposato un milanese, i cui genitori erano della terra del riso, la Lomellina. E io ho sposato una donna nata a Milano, ma con i genitori uno toscano e l'altra nata ad Alessandria d'Egitto. Anche in modo pratico: come faccio a definire chi è "noi" e chi è "loro"? Quale dei tanti rivoli seguo: quello del nord o quello del sud? Dove trovo le mie radici: nella terra del riso o in quella delle arance? Ma, soprattutto, perchè devo preoccuparmi di fare delle distinzioni? Ho queste origini e ne sono orgoglioso. Ma non per questo mi sento superiore a chi è nato nel Veneto o in Abruzzo o in Trentino. Forse sono differente, come tutti lo siamo, per fortuna. Che noia enorme, se fossimo tutti uguali! E che piacere scoprire le differenze, anche se non tutte possono piacere. Sono curioso, assaggio i piatti delle cucine differenti dalla mia: e non tutti mi piacciono. Ma non mi piacciono anche piatti della mia cucina. ma credo che tutti debbano essere liberi di mangiare quello che gradiscono. E nessuno deve obbligare altri a mangiare quello che non gradiscono.
Evidentemente, preferisco spiegarmi con argomenti gastronomici.
Spero di essermi fatto capire e, ancora, mi scuso se le ho dato un’impressione sbagliata, perché non è lei che ha frainteso, ma sono io che non sono stato capace di spiegarmi bene.
Ma vorrei chiudere con una nota in parte allegra, in parte seria e drammatica. Molti anni fa, veramente molti, bisogna arrivare a poco più della metà del secolo scorso, avevo imparato una storiella che voleva essere divertente. Si parlava di quando in Italia la discriminazione razziale era un po’ più evidente di adesso e, soprattutto, era palese. Gliela racconto.
“ma tu lo sai che al tempo del fascismo anche i preti erano razzisti?”
“e come lo dimostri?”
“perché su molti portoni delle chiese c’era un cartello che diceva: vietato l’ingresso a ebrei, negri e calzolai.”
E qui, in teoria, finiva la storiella. Solo che l’interlocutore, quasi sempre, faceva la solita domanda: “perché anche i calzolai?” Dimostrando che comprendeva il divieto per ebrei e persone di colore (lo giustificava? Lo condivideva? Lo approvava?), ma lo sorprendeva il divieto per altri, che non fosse motivato da una differenza razziale.
La saluto con molta cordialità e spero che torni a leggermi, anche superando il fastidio che prova. Se ci frequentiamo più spesso, forse io imparo a esprimermi meglio e forse lei prova un po’ meno fastidio.

Mille auguri per i suoi studi, John Michael.

domenica 19 gennaio 2014

Feste di lavoro

Quanto tempo dall’ultimo post! Era prima di Natale.
E che Natale strano e diverso. Anche tutto il periodo delle feste è stato strano e diverso. A casa (in Italia) stacchi completamente, almeno un paio di giorni: Natale e Santo Stefano prima, la sera dell’ultimo dell’anno e il primo gennaio poi. E poi arriva l’Epifania, che tutte le feste si porta via.
A casa (qui) non si riesce a staccare mai del tutto. C’è sempre qualcosa da fare. Anche se decidi di prenderti una giornata per portare Giovanni in capitale e fargli conoscere un pochino il paese dove viviamo, c’è sempre la richiesta: già che vai a Yaoundè, puoi comprarmi …..